Rocket Lab Launch Complex 1: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª e modifiche minori
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: specificità dei wikilink e modifiche minori
Riga 11:
 
=== Opzioni per il sito di lancio ===
Rocket Lab, il 1º luglio 2015, ha annunciato di aver selezionato Kaitorete Spit, nell'Isola del [[Isola del Sud|Sud]] della Nuova Zelanda, vicino a [[Canterbury (Nuova Zelanda)|Canterbury,]] come sito della struttura di lancio per il suo razzo [[Electron (lanciatore)|Electron]] e che aveva programmato la costruzione del complesso entro la fine dell'anno. Sebbene il sito non consentisse lanci equatoriali a causa della presenza della [[Penisola di Banks|penisola]] di [[Penisola di Banks|Banks]] a est, era favorevole ai voli [[Orbita eliosincrona|eliosincroni]], che la compagnia riteneva sarebbero stati di primario interesse per i suoi clienti. Il sito era anche logisticamente favorevole in quanto la società voleva costruire un impianto di produzione di razzi nella vicina [[Christchurch]].<ref name="spacenews20150601">{{Cita news|nome=Jeff|cognome=Foust|url=http://spacenews.com/rocket-lab-selects-new-zealand-launch-site/|titolo=Rocket Lab Selects New Zealand Launch Site|pubblicazione=SpaceNews|data=1 July 2015|accesso=26 September 2016}}</ref>
 
Il sito della penisola di Mahia è stato menzionato nell'agosto 2015 come possibile secondo complesso di lancio.<ref name="gisborne20150820">{{Cita news|url=http://gisborneherald.co.nz/localnews/1900032-135/wairoa-gateway-to-the-galaxy|titolo=Wairoa - Gateway to the Galaxy|pubblicazione=The Gisborne Herald|data=20 August 2015|accesso=26 September 2016}}</ref> Era stato visitato per la prima volta da funzionari dell'azienda nell'aprile 2015 come parte della loro ricerca iniziale per i siti di lancio,<ref name="gisborne20151014">{{Cita news|nome=Suzi|cognome=Lewis|url=http://gisborneherald.co.nz/localnews/1972121-135/rocket-lab-planning-all-go-at|titolo=Rocket Lab planning all go at Mahia|pubblicazione=Wairoa Star via The Gisborne Herald|data=14 October 2015|accesso=26 September 2016}}</ref> e si stavano preparando a presentare una richiesta per i fondi necessari alla costruzione. A metà ottobre, la domanda era stata approvata dal Consiglio distrettuale di Wairoa e dal Consiglio regionale di [[Baia di Hawke (regione)|Hawke's Bay]] solo sette giorni dopo la sua presentazione,<ref name="nzherald20160628">{{Cita news|nome=Victoria|cognome=White|url=http://www.nzherald.co.nz/business/news/article.cfm?c_id=3&objectid=11664807|titolo=All set for lift off on Mahia Peninsula|pubblicazione=Hawke's Bay Today via New Zealand Herald|data=28 June 2016|accesso=26 September 2016}}</ref> con la camera di commercio di [[Gisborne]] e l'Eastland Community Trust che lavoravano con Rocket Lab per sostenere la sua offerta per il sito di Mahia.<ref name="gisborne20151124">{{Cita news|nome=Debbie|cognome=Gregory|nome2=Andrew|cognome2=Ashton|url=http://gisborneherald.co.nz/localnews/2028761-135/rocket-lab-chooses-mahia-for-space|titolo=Rocket Lab chooses Mahia for space launches|pubblicazione=The Gisborne Herald|data=24 November 2015|accesso=26 September 2016}}</ref>