Corsi (popolo antico): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 29:
Anche durante la successiva [[Sardegna e Corsica|dominazione romana]] sia i Corsi di [[Sardegna]] (assieme a Balari e Iliensi), sia i Corsi di Corsica si rivoltarono più volte all'occupazione straniera, venendo ricordati in diversi [[Fasti triumphales]] romani.<ref>Storia del Mediterraneo nell'antichità: 9.-1. secolo a.C - a cura di Massimo Guidetti pg.327</ref>
[[File:Area of Tyrsenian languages (Rhaetian, Etruscan, Lemnian), Paleo-Corsican and Paleo-Sardinian languages..jpg|miniatura|[[Lingue tirreniche|Lingue tirseniche]], [[lingua paleocorsa]] e [[Lingua protosarda|lingua paleosarda]].]]
== Lingua ==
|