Margareth Madè: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
No IMDB come fonte, v. WP:IMDB |
||
Riga 41:
Dopo aver studiato [[recitazione]] e [[dizione]], nel [[2008]] viene scelta da [[Giuseppe Tornatore]] per il ruolo di Mannina in ''[[Baarìa]]'', [[film]] che l'anno successivo inaugura la [[66ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia]]. Grazie alla popolarità acquisita con il film, Margareth Madè compare su numerose copertine, fra le quali quelle di ''Corriere Magazine'', ''Io Donna'', ''[[Grazia (periodico)|Grazia]]'', ''[[Gioia (rivista)|Gioia]]'', ''Ladies'', ''[[Cosmopolitan (periodico)|Cosmopolitan]]'' e ''[[Max (periodico)|Max]]''; in molti la definiscono la "[[Monica Bellucci|nuova Bellucci]]"<ref name=CI/><ref>{{Cita web |url=http://celebrity.it.msn.com/index.cfm?objectid=61869&imagenr=3 |titolo=Margareth Madè, è nata una stella! |accesso=3 settembre 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090910184058/http://celebrity.it.msn.com/index.cfm?objectid=61869&imagenr=3 |dataarchivio=10 settembre 2009 |urlmorto=sì }}</ref>. Il film, oltre ad ottenere un lusinghiero successo al [[botteghino]], viene candidato a partecipare come film italiano agli ''[[Premio Oscar|Oscar]] [[2010]]''<ref name=CIII>[http://www.repubblica.it/2009/09/sezioni/spettacoli_e_cultura/oscar-2010/candidato-unico/candidato-unico.html?rss Baarìa - Candidato italiano agli Oscar 2010]</ref> ed inoltre viene candidato ai ''[[Golden Globe]]''<ref>{{Cita web |url=http://www.tgcom.mediaset.it/spettacolo/articoli/articolo468677.shtml |titolo=Candidatura di "Baarìa" ai "Golden Globe" |accesso=15 dicembre 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091218041814/http://www.tgcom.mediaset.it/spettacolo/articoli/articolo468677.shtml |dataarchivio=18 dicembre 2009 |urlmorto=sì }}</ref>.
Successivamente interpreta il ruolo di [[Sophia Loren]]
Nel [[2011]] è tra i protagonisti del film ''[[Una donna per la vita]]'', regia di [[Maurizio Casagrande]]. Il 2 luglio dello stesso anno ha battezzato la nave ''[[Costa Favolosa]]'' della compagnia genovese [[Costa Crociere]].<ref>[http://www.ilgiornaledelturismo.com/tour-operator/l%E2%80%99attrice-margareth-made-madrina-di-costa-favolosa/ L'attrice Margareth Madè madrina di Costa Favolosa] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110620145647/http://www.ilgiornaledelturismo.com/tour-operator/l%E2%80%99attrice-margareth-made-madrina-di-costa-favolosa/ |data=20 giugno 2011 }}</ref> Nel [[2012]] è protagonista della miniserie ''[[Il paese delle piccole piogge]]'', regia di [[Sergio Martino]]. Sempre nel 2012 è protagonista del [[calendario Pirelli]], fotografata da Mario Sorrenti. L'anno successivo è protagonista dell'episodio ''Buio'' dell'[[Buio (miniserie televisiva)|omonima miniserie]] in quattro episodi.
|