Colle Valcavera: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: standardizzazione nome sezione e modifiche minori
Riga 9:
|località_collegate = [[Demonte]]<br />[[Castelmagno]] e [[Altipiano della Meja-Gardetta]]
|latitudine_d = 44.3816361
|longitudine_d = 7.1012430
|altri_nomi =
|costruzione =
Riga 21:
 
== Geografia ==
Mette in comunicazione la [[Valle Grana]] ([[Colle Fauniera]]) con il [[Valle Stura di Demonte|Vallone dell'Arma]] (laterale della [[valle Stura di Demonte]]) e l'[[altopiano della Meja-Gardetta]] (raggiungibile anche dalla [[valle Macra]] attraverso il [[Colle del Preit]]).
Poco sotto al valico nasce il torrente [[Cant]]<ref>Carta 1:25.000 dell'[[Istituto Geografico Militare]], on-line su [http://www.pcn.minambiente.it/viewer/ www.pcn.minambiente.it/viewer]</ref>.
 
Riga 27:
Il [[Giro d'Italia]] è transitato una sola volta dal colle, esattamente nel [[1999]] attraverso il [[Colle Fauniera]] e successiva discesa verso il Colle Valcavera e [[Demonte]] nella tappa [[Bra]] - [[Borgo San Dalmazzo]] vinta dal bergamasco [[Paolo Savoldelli]].
 
== Galleria d'immagini ==
<gallery>
File:Collidicuneo0002.jpg|Strada che sale al colle