Triplice intesa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix minore
Etichetta: Annullato
Riga 13:
{{vedi anche|Alleanza franco-russa}}
Tra il [[1891]] e il [[1894]], Francia e Russia operarono un graduale riavvicinamento diplomatico, culminato nell'[[Alleanza franco-russa|alleanza militare]] ed economica.
5ydeteejk
 
I due paesi, sebbene profondamente divisi sotto il punto di vista ideologico (la Francia era la patria della rivoluzione democratica, mentre lo Zar si considerava il massimo custode del legittimismo dinastico), trovarono motivo di accordo nella decisione dei francesi di accettare la richiesta russa di ingenti investimenti verso l'Impero zarista, aiuti che erano stati rifiutati dal Kaiser e che servirono all'arretrata Russia per avviare uno sviluppo industriale su modello occidentale e per completare la titanica costruzione della [[Ferrovia Transiberiana|ferrovia transiberiana]].