Front-end e back-end: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiunto descrizione della definizione di front end in clinica diagnostica
WPCleaner v2.03 - fix "References mancante"
Riga 20:
* Nel campo dell'[[analisi dei dati]], il ''back end'' definisce il processo di estrazione ed elaborazione dei dati dalle fonti originarie, mentre il ''front end'' definisce le modalità di rappresentazione e visualizzazione dei dati agli utenti finali
* nel campo della Diagnostica clinica il front-end si rifersice a soluzioni automatizzate in cui la stazione di preanalitica è separata dai moduli analitici successivi e l'operatore carica i supporti con i tubi dei campioni. Questo permette di gestire carichi di lavoro molto elevati in ingresso e l'utilizzo di stazioni analitiche di marche e necessità molto diverse<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Giuseppe Lippi|autore2=Gian Luca Salvagno|autore3=Gian Cesare Guidi|anno=2007|titolo=L’automazione della fase preanalitica|rivista=biochimica clinica|volume=32|numero=2}}</ref>
 
== Note ==
<references />
 
==Voci correlate==