Campotosto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Riga 85:
=== Architetture religiose ===
==== Santuario della Madonna Apparente ====
La [[chiesa (architettura)|chiesa]] è dedicata alla [[Maria (madre di Gesù)|Madonna]], secondoche cuisecondo una [[leggenda]] sarebbe apparsa a Campotosto nel [[XV secolo]], nei pressi del lago. La chiesa ha pianta a croce latina con interno a [[navata]] unica, perché in origine era una piccola [[cappella]]. La facciata è rappresentatacaratterizzata da un [[rosone]] ampio e da un [[portale]] in stile classico. L'interno ha un [[altare]] decorato e costruito in legno con foglie dorate.
 
Sotto la chiesa è presente una [[cripta]] costruita dentro una caverna sotterranea, molto ricca di affreschi [[rinascimento|rinascimentali]]. Alcuni sono rovinati dalle infiltrazioni dell'umidità, ma è possibile leggere le scene della venuta della Madonna a Campotosto e scene della [[Natività]].
Riga 92:
 
==== Chiese secondarie ====
* Chiesa parrocchiale di [[Assunzione di Maria|Santa Maria Assunta]], affacciatademolita nel 2017, si affacciava sulla piazza principale,. l'ultima costruzione risalivaCostruita a metà degli anni '50, quandoper lasostituire vecchiauna chiesa delprecedente, risalente al XVIII secolo fu restaurata perché, danneggiata dalnel sisma del Gran Sasso del 1950. La chiesa si presentava in stile sobrio pseudoclassico, impianto rettangolare con facciata piana, decorata da una nicchia con la statua della Madonna, portale architravato con campanile a torre. L'interno era a tre navate con pilastri in pietra e abside semicircolare. La chiesa, già gravemente danneggiata dal [[terremoto dell'Aquila del 2009]], perè non ha subito restauri, edstata ulteriormente dissestata dallnell'evento sismico del 18 gennaio 2017, ed è stata demolita completamente nel mese di marzo per motivi di sicurezza.<ref>{{cita web|url=http://www.ansa.it/abruzzo/notizie/2017/03/21/sisma-chiese-inaccessibili-a-campotosto_00dd9fef-a6e3-4d76-9c42-9ef90127bfeb.html|titolo=Campotosto|accesso=18 maggio 2017}}
</ref>
* Chiesa di [[Giovanni Battista|San Giovanni Battista]] in contrada Mascioni, risalentealrisalente al XVIII secolo.
* Chiesa rurale di [[Antonio abate|Sant'Antonio]].
* Chiesa di [[Madonna delle Grazie|Santa Maria delle Grazie]] in contrada Poggio Cancelli.