Colle dell'Iseran: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Scorre meglio... Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 17:
|chiusura = da ottobre a maggio
}}
Il '''colle dell'Iseran''' (2.770 metri [[Livello del mare|s.l.m.]] - in [[lingua francese|francese]] ''Col de l'Iseran'') è il [[
Situato nella [[Francia]] sud-orientale, nel [[Savoia (dipartimento)|dipartimento della Savoia]] della regione [[Rodano-Alpi]], nelle [[Alpi Graie]] francesi ([[massiccio dell'Iseran]], la vetta più vicina appartenente al suo contesto orografico è ''punta Leissieres'' [3.041 m [[s.l.m.]]<nowiki>]</nowiki><ref name="p204"/>), collegando la valle dell'[[Arc (fiume Savoia)|Arc]] a quella dell'[[Isère (fiume)|Isère]] attraverso le località di [[Bonneval-sur-Arc]] a [[Val-d'Isère]], è stato inaugurato nel 1937 ampliando una preesistente [[mulattiera]] in terra battuta, ed è stato punto di transito di svariate tappe del [[Tour de France]].
|