Enrico Molè: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
studi
Nota
Riga 64:
 
Era stato già candidato Deputato al Parlamento nel 1919.<ref>Polia Città Greca di Raffaello Molè Ed. Occhiato - Pizzo VV</ref>, eletto nel 1921 con una elezione annullata, poi nel 1923, fu tra i deputati dichiarati decaduti nel 1927 per l<nowiki>'</nowiki>''[[Secessione dell'Aventino|Aventino]]''<ref>[http://www.treccani.it/enciclopedia/enrico-mole_%28Dizionario-Biografico%29/ Treccani]</ref> Nel 1948 fu poi Senatore della Repubblica come ''senatore di diritto'', fu eletto ''vice-presidente'' del senato.
 
Nel 1944 fondò a Roma il quotidiano «L'Indipendente», di cui fu anche [[direttore responsabile|direttore]] ed [[editorialista]]<ref>{{cita|DBI}}.</ref>.
 
==Note==