Samsung Electronics: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m sistemazione template aziende e fix vari agli standard using AWB
Riga 1:
{{Torna a|Samsung}}
{{Azienda
|nome = Samsung Electronics
|logo dimensione =
|immagine = Samsung headquarters.jpg
|didascalia = [[Samsung Town]] a Seul
Riga 14 ⟶ 13:
|causa chiusura =
|nazione = KOR
|nazioni =
|sede =
|gruppo =
|controllate =
|persone chiave =
|settore = elettronica
|prodotti =
|fatturato =
Riga 29 ⟶ 27:
|slogan =
|note =
|sito =
}}
[[File:Samsung_Electronics_quarterly_results.svg|destra|thumb|upright=1.4|Risultati trimestrali Samsung Electronics {{Font color|white|blue|CE}}: Elettronica di consumo {{Font color|white|green|DS}}: Soluzioni per dispositivi
 
{{Font color|white|orange|IM}}: IT e comunicazioni mobili]]
Riga 216 ⟶ 213:
Samsung ha lanciato la sua prima televisione LED 3D Full HD nel marzo 2010.<ref>{{Cita news|url=http://www.techwatch.co.uk/2009/10/20/samsung-named-lcd-tv-market-leader/|titolo=Samsung Named LCD TV Market Leader|editore=Techwatch|data=20 ottobre 2009|accesso=16 novembre 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110102214400/http://www.techwatch.co.uk/2009/10/20/samsung-named-lcd-tv-market-leader/|dataarchivio=2 gennaio 2011}}</ref> Samsung ha presentato il prodotto all'International Consumer Electronics Show 2010 (CES 2010) tenutosi a Las Vegas.<ref>{{Cita news|url=http://www.zdnet.com/blog/gadgetreviews/ces-2010-samsung-reveals-03-inch-thin-flagship-led-hdtv-as-thick-as-a-pencil-with-touchscreen-remote/10820|titolo=CES 2010: Samsung Reveals 0.3-Inch Thin Flagship LED HDTV; As Thick as a Pencil with Touchscreen Remote|editore=[[ZDNet]]|data=7 gennaio 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110311113703/http://www.zdnet.com/blog/gadgetreviews/ces-2010-samsung-reveals-03-inch-thin-flagship-led-hdtv-as-thick-as-a-pencil-with-touchscreen-remote/10820|dataarchivio=11 marzo 2011}}</ref>
 
Samsung ha venduto oltre un milione di televisori 3D in sei mesi dal suo lancio. Questa cifra si avvicina a ciò che molti ricercatori di mercato prevedono per le vendite televisive 3D mondiali dell'anno (1.23 milioni di unità).<ref>{{Cita news|url=http://news.mk.co.kr/newsRead.php?year=2010&no=470126|titolo=Samsung 3D TV Sells More Than 1 Million Units|editore=MK Business News|data=31 agosto 2010|accesso=16 novembre 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120121024715/http://news.mk.co.kr/newsRead.php?year=2010&no=470126|dataarchivio=21 gennaio 2012}}</ref> Ha inoltre debuttato con il 3D Home Theater (HT-C6950W) che consente all'utente di godere contemporaneamente di immagini 3D e suono surround. Con il lancio di 3D Home Theater, Samsung è diventata la prima azienda del settore ad avere l'intera gamma di offerte 3D, tra cui televisione 3D, lettore Blu-ray 3D, contenuto 3D e occhiali 3D.<ref>{{Cita news|url=http://en.akihabaranews.com/46174/home-entertainment/samsung-introduce-the-world-first-3d-home-theater-in-korea-with-the-ht-c6950w|titolo=Samsung Introduce the World's First 3D Home Theater in Korea with the HT-C6950W|editore=AkihabaraNews|data=12 maggio 2010|accesso=16 novembre 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100515120018/http://en.akihabaranews.com/46174/home-entertainment/samsung-introduce-the-world-first-3d-home-theater-in-korea-with-the-ht-c6950w|dataarchivio=15 maggio 2010}}</ref> [[File:Samsung_LED_TV.jpg|destra|thumb|Una TV LED Samsung da 40 "]]Nel 2007, Samsung ha introdotto "Internet TV", consentendo allo spettatore di ricevere informazioni da Internet mentre allo stesso tempo guarda la programmazione televisiva convenzionale. Samsung ha successivamente sviluppato "Smart LED TV" (ora ribattezzato "Samsung Smart TV"),<ref>[http://www.samsung.com/us/article/the-wonder-of-samsung-smart-tvs "The Wonder of Samsung Smart TVs"] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110809111747/http://www.samsung.com/us/article/the-wonder-of-samsung-smart-tvs|date=9 agosto 2011}}.</ref> che supporta inoltre le app di [[Smart TV]] scaricate. Nel 2008, la società ha lanciato il servizio Power Infolink, seguito nel 2009 da una nuovissima Internet @ TV. Nel 2010, ha iniziato a commercializzare la televisione 3D mentre svelava Internet @ TV 2010 aggiornato, che offre il download gratuito (oa pagamento) di applicazioni dal suo Samsung [[App Store|Apps Store]], oltre a servizi esistenti come notizie, meteo, borsa, Video e film di YouTube.<ref>{{Cita web|url=http://www.samsung.com/us/news/newsRead.do?news_seq=16458&page=1|titolo=Samsung Unveils First Ever Application Store|editore=Samsung|data=7 gennaio 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120810174621/http://www.samsung.com/us/news/newsRead.do?news_seq=16458&page=1|dataarchivio=10 agosto 2012}}</ref>
 
Samsung Apps offre servizi premium a pagamento in alcuni paesi, tra cui Corea e Stati Uniti. I servizi saranno personalizzati per ogni regione. Samsung prevede di offrire applicazioni orientate alla famiglia come programmi di assistenza sanitaria, cornici digitali e giochi. La gamma di [[Smart TV|smart TV di]] Samsung include le app [[ITV Player]] e [[Angry Birds (serie)|Angry Birds]] con controllo del movimento.<ref>{{Cita news|lingua=ko|url=https://news.samsung.com/kr/%EC%82%BC%EC%84%B1%EC%A0%84%EC%9E%90-ifa2012%EC%84%9C-%EC%8B%A0%EA%B7%9C-%EC%8A%A4%EB%A7%88%ED%8A%B8-tv%EC%95%B1-%EB%8C%80%EA%B1%B0-%EA%B3%B5%EA%B0%9C|titolo=삼성전자, IFA2012서 신규 스마트 TV앱 대거 공개 {{!}} SAMSUNG NEWSROOM|pubblicazione=SAMSUNG NEWSROOM|data=3 settembre 2012|accesso=22 aprile 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180423035556/https://news.samsung.com/kr/%ec%82%bc%ec%84%b1%ec%a0%84%ec%9e%90-ifa2012%ec%84%9c-%ec%8b%a0%ea%b7%9c-%ec%8a%a4%eb%a7%88%ed%8a%b8-tv%ec%95%b1-%eb%8c%80%ea%b1%b0-%ea%b3%b5%ea%b0%9c|dataarchivio=23 aprile 2018}}</ref>
Riga 567 ⟶ 564:
 
==Collegamenti esterni==
*{{collegamenti esterni}}
*{{cita web|https://www.samsung.com/it/|Sito ufficiale}}
 
{{Samsung Electronics}}