Utente:Mizzolino/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 28:
Nel 2011 è stato selezionato da [[Vittorio Sgarbi]] per partecipare alla 54ª Esposizione Internazionale d'Arte della Biennale di Venezia (Padiglione Italia – Ex Tabacchificio Centola - Salerno)<ref>{{Cita web|url=https://www.exibart.com/evento-arte/54-biennale-darte-di-venezia-padiglione-italia-campania/}}</ref>.
 
Nel 2016 una sua installazione pittorica di oltre undici metri ha dato avvio alla «fase di riappropriazione da parte della [[Reggia di Caserta]] delle sale da destinare alle esposizionimostre d’arte» contemporanea<ref>Enzo Battarra in {{Cita web|url=https://www.ondawebtv.it/reggia-di-caserta-la-sala-romanelli-recuperata-al-contemporaneo-in-mostra-le-installazioni-di-demetz-e-sannino/}}</ref>, dopo la riforma dei musei statali italiani operata dal [[Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo|MiBACT]] nel 2014<ref>{{Cita web|url=https://napoli.repubblica.it/cronaca/2016/04/20/foto/arte_contemporanea_alla_reggia_di_caserta-138038493/1/#1}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.exibart.com/napoli/fino-al-21-v-2016-peter-demetz-antonio-sannino-reggia-di-caserta-caserta/}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ildenaro.it/arte-contemporanea-alla-reggia-dal-15/}}</ref>.
 
== Principali tipologie di opere ==