La nera di...: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m incipit secondo standard
Fix link
Riga 59:
Diouana è analfabeta. Ma comprende e parla il francese. Smette progressivamente di dialogare con "''Monsieur''", "''Madame''" e i bambini perché "''si sente in clausura dentro un universo di interdizione. Rimugina sola il suo malessere, estremizzando la sua posizione di rifiuto''".
 
Appena giunta in Francia, "Monsieur" la accompagna a casa in macchina. I due compiono un tragitto che va dal [[porto]] di [[Marsiglia]] all'appartamento di Antibes. Il panorama della Costa Azzurra farà pronunciare a Diouana le uniche parole positive di tutto il film: "''È bella la Francia!''" dirà sorridente. Dopo questo incipit le scene ad Antibes si svolgono esclusivamente nell'appartamento: qui comincia il mutismo della protagonista.
 
La progressiva perdita di fiducia e di speranza è rappresentata dai suoi pensieri e dalle rare parole che pronuncia.