Wikipedia:Pagine da cancellare/Rodosindo Cardente: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 18:
* {{commento}} La sua impronta nelle vicende di Via Tasso non si limita a una semplice testimonianza contro Kappler; la sua storia si intreccia con quella dei prigionieri tra cui, uno tra tutti, [[Giuseppe Cordero Lanza di Montezemolo]]; il suo ruolo di attore e non di comparsa è testimoniato e descritto in alcuni libri tra cui [https://books.google.it/books?id=Fl6bBQAAQBAJ&dq=Rodosindo+Cardente&hl=it&source=gbs_navlinks_s], [https://books.google.it/books?id=-0caKnajkBQC&dq=Rodosindo+Cardente&hl=it&source=gbs_navlinks_s], e in varie pubblicazioni [https://www.google.com/search?q=Rodosindo+Cardente&client=firefox-b-d&hl=it&tbm=isch&source=lnms&sa=X&ved=0ahUKEwjszJSHwuHrAhWK3KQKHbjAAx0Q_AUIESgD&biw=1138&bih=514&dpr=1.2] (ho aggiunto alcuni riferimenti nella voce {{diff|115463568}}).--[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 18:27, 11 set 2020 (CEST)
* {{cancellare}} Un medico come migliaia di altri che, nella seconda guerra mondiale, si trovò a vivere in una posizione scomoda. Il suo ruolo non è tale, a mio avviso, da renderlo enciclopedico.--[[Utente:Elechim|Elechim]] ([[Discussioni utente:Elechim|msg]]) 11:43, 12 set 2020 (CEST)
* {{cancellare}} Oltre alle mie considerazioni già riportate sopra, aggiungo che non mi è chiaro se il farmacista sia stato l'UNICO testimone delle vicende o uno dei vari. Infatti si scrive nella fonte riportata: "La sua testimonianza venne poi utilizzata dall’accusa, nel processo contro il boia nazista Kappler." A me pare poco chiaro, al di là che il sito dell'Anpi fa il suo mestiere, ovvero apporfondisce ogni fatto, gesto o persoanlità relativi al fenomeno della resistenza. Per questo io credo che l'Anpi non possa valere come unica fonte; ma le altre donti riportate non sono immediatamente verificabili perché non disponibili on line. Aggiungo che se di una persona considerata enciclopedica e nata nel 1908 non si conosce però la data di morte (che deve essere avvenuta in tempi relativamente modern) dubito della encicloepdicità stessa.--[[Utente:Paolobon140|Paolobon140]] ([[Discussioni utente:Paolobon140|msg]]) 18:10, 12 set 2020 (CEST)