Documento unico di programmazione: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiunto informazioni
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 7:
* la sezione strategica, con orizzonte temporale pari al mandato amministrativo
* la sezione operativa, con orizzonte temporale che coincide con quello del [[bilancio di previsione]]
La sezione strategica definisce gli obiettivi strategici con riguardo alle scelte dell'amministrazione nell'ambito dell'analisi generale della situazione esterna e interna all'ente, mentre la sezione operativa scende nei dettagli definendo i singoli programmi nell'ambito delle missioni.
 
Esso è così definito dall'art. 151 del D.Lgs. n. 267/2000 (Testo Unico sugli Enti Locali), mentre l'art. 170 dello stesso D.Lgs. n. 267/2000 lo definisce quale presupposto indispensabile per la corretta approvazione del bilancio di previsione, poiché le previsioni di competenza e di cassa del bilancio vengono deliberate sulla base degli indirizzi strategici e operativi del DUP.
Ai sensi del medesimo articolo, entro il 15 novembre di ciascun anno, la [[giunta]] deve presentare al [[consiglio comunale]] la nota di aggiornamento al DUP, unitamente allo schema di delibera del [[bilancio di previsione]].