Nerviano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sezione Curiosità deprecata e piena di RO |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
||
Riga 77:
A dare un tono di civetteria alla moderna struttura urbana di Nerviano concorrono antichi manieri di nobili casate, come quelli dei [[Crivelli (famiglia)|Crivelli]], Caccia Dominioni, Caimi, Belloni, Lampugnani, Piazzi.
L'arricchimento artistico del paese è assicurato inoltre dalla presenza di numerosi monumenti religiosi: a partire dallo stesso municipio, che ha sede nello storico [[Monastero degli Olivetani (Nerviano)|monastero degli Olivetani]], dalla neoclassica [[Chiesa di Santo Stefano Protomartire (Nerviano)|chiesa di Santo Stefano Protomartire]] e dal secentesco [[santuario abbazia della Colorina]], che sono i più noti, ma è opportuno ricordare anche l'ultima chiesa costruita, quella della parrocchia di Maria Madre della Chiesa ([[1983]]-[[1985]], architetto Alessandro Foresti), e gli edifici adibiti al culto nelle frazioni di Sant'Ilario, Garbatola, Cantone, Villanova. Da una particolare angolatura storica e artistica vanno invece valutate le costruzioni del [[Lazzaretto]] e della [[La Rotondina|Rotondina]], l'antica cappella campestre (oggi completamente inurbata) dedicata alla Beata Vergine dell'Annunciata. Di importanza storica è anche la
===Aree naturali===
|