Purceddhruzzi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Possibile vandalismo su parametri dei sinottici Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 20:
Il nome deriva dal fatto che la loro forma ricorda piccoli porcellini<ref name="CucinaPugliese">{{cita web|url=http://lacucinapugliese.altervista.org/recipe/purceddhruzzi/|titolo=Purceddhruzzi|sito=La Cucina Pugliese|accesso=22 febbraio 2017}}</ref>.
A Lecce si realizzano utilizzando [[farina]], [[lievito]] di birra, [[vino]] bianco, [[acqua]] e [[sale]], a Gallipoli e dintorni non si utilizza il [[lievito]]. Per impastare non si usano [[Uovo (alimento)|uova]], bensì succo di [[arancia]], [[Citrus reticulata|mandarino]], limone, cannella, chiodi di garofano e [[liquore]] di [[anice]]. Sono conditi con [[miele]], [[anesini]] e [[cannella]].Questo piatto si mangia a natale
== Note ==
|