Trachodon: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Errori di Lint: List and Table |
m WPCleaner v2.03 - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Wikilink uguali alla propria descrizione - Errori comuni) |
||
Riga 72:
Nel 1942, e con la pubblicazione dell'influente monografia di Lull-Wright sui becchi d'anatra, il suo olotipo era considerato "tipico di tutti i generi di dinosauro adrosauro", tranne per il margine ruvido che gli ha dato il nome, e che essi consideravano dovuto a il dente non è stato utilizzato (p. 149). [9] Il nome non è più in uso, tranne che nelle discussioni storiche, ed è considerato un nomen dubium. [10] [11] [12]
Nel 1936, il paleontologo Charles Sternberg paragonò i denti olotipici di Trachodon mirabilis a quelli di [[Hadrosauridae|adrosauridi]] più completamente conosciuti e notò che erano molto simili a quelli dei lambeosaurini. [4] È stato riferito che il paleontologo John R. Horner ha anche scoperto che i denti di Trachodon si confrontano bene con i denti di [[
=== Specie ===
Riga 97:
* {{Collegamenti esterni}}
* Timeline of hadrosaur research (il link non lo valida
* [[Eotrachodon]]
|