Renzo Bossi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.7
Riga 47:
Nell'agosto [[2009]] fu oggetto di critiche, assieme a [[Roberto Cota]] e al padre [[Umberto Bossi|Umberto]], per essersi iscritto al profilo di [[Facebook]] della Lega Nord [[Mirano]], in cui compariva un manifesto autoprodotto con lo slogan "''legittimo torturare i clandestini''".<ref>{{cita news|url=http://www.ilvelino.it/articolo.php?Id=930302|titolo="Torturate i clandestini": bufera sulla Lega, ma è un falso|pubblicazione=[[il Velino]]|data=27 agosto 2009|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/2009/08/sezioni/cronaca/immigrati-10/lega-nord-mirano/lega-nord-mirano.html|titolo=Su Facebook: "Legittimo torturare i clandestini". Tra gli amici Bossi, suo figlio e Roberto Cota|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=27 agosto 2009|accesso=10 aprile 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120420042137/http://www.repubblica.it/2009/08/sezioni/cronaca/immigrati-10/lega-nord-mirano/lega-nord-mirano.html|dataarchivio=20 aprile 2012|urlmorto=no}}</ref>
 
Dopo aver conseguito la tessera come ''socio ordinario militante'' della [[Lega Nord]] nel [[2009]], nel [[2010]] venne candidato dal partito nella circoscrizione della Val Camonica, nel collegio provinciale di [[Brescia]], alle [[Elezioni regionali italiane del 2010|elezioni regionali lombarde]].<ref>{{cita news|autore=[[Vittorio Zucconi]]|url=http://zucconi.blogautore.repubblica.it/2009/08/24/a-famigghia-padana/|titolo='a famigghia padana|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=24 agosto 2009|accesso=10 aprile 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111114184905/http://zucconi.blogautore.repubblica.it/2009/08/24/a-famigghia-padana/|dataarchivio=14 novembre 2011|urlmorto=noyes}}</ref> La sua candidatura, che per regolamento interno al partito sarebbe dovuta arrivare solo dopo tre anni di anzianità nel movimento, suscitò diverse critiche di apparente [[nepotismo]].<ref>{{Cita news|titolo = Storia di Renzo Bossi, detto il "Trota"|pubblicazione = Panorama|url = http://italia.panorama.it/Lega-Nord/Storia-di-Renzo-Bossi-detto-il-Trota|data = 5 aprile 2012|accesso = 4 dicembre 2013|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20131124133904/http://italia.panorama.it/Lega-Nord/Storia-di-Renzo-Bossi-detto-il-Trota|dataarchivio = 24 novembre 2013|urlmorto = sì}}</ref>
 
Eletto al [[Regione Lombardia|Consiglio Regionale della Lombardia]] con 12.893 preferenze, entrò a far parte della Commissione Programmazione e Bilancio e della Commissione Affari Istituzionali.<ref>{{Cita web |url=http://archiviostorico.corriere.it/2012/aprile/10/Trota_Pirellone_leggi_progetti_battute_co_7_120410008.shtml |titolo=Il rampollo di casa Bossi ha collezionato 51 presenze su 58 sedute, e le assenze erano tutte giustificate da impegni istituzionali |accesso=25 gennaio 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131210143422/http://archiviostorico.corriere.it/2012/aprile/10/Trota_Pirellone_leggi_progetti_battute_co_7_120410008.shtml |dataarchivio=10 dicembre 2013 |urlmorto=no }}</ref><ref>{{cita news|autore=Fosca Bincher|url=http://www.liberoquotidiano.it/news/976526/Ecco_il_colmo_di_Renzo_Bossi__insegnava_legalit%C3%A0_al_Pirellone.html|titolo=Ecco il colmo di Renzo Bossi: insegnava legalità al Pirellone|pubblicazione=[[Libero (quotidiano)|Libero]]|data=7 aprile 2012|accesso=10 aprile 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131211092204/http://www.liberoquotidiano.it/news/976526/Ecco_il_colmo_di_Renzo_Bossi__insegnava_legalit%C3%A0_al_Pirellone.html|dataarchivio=11 dicembre 2013|urlmorto=sì}}</ref>