Enrico Bartoletti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Genealogia episcopale: Vedi: https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Bot/Richieste&oldid=115638144#Rimozione_wikilink_da_titoli_sezioni, replaced: == Genealogia episcopale == → == Genealogia episcopale == La genealogia episcopale è: |
m Fix sezione == Cenni [...] == come da richiesta |
||
Riga 34:
}}
==
Entrato nel seminario diocesano fiorentino, fu inviato a completare gli studi di teologia al prestigioso [[Almo collegio Capranica|Collegio Capranica]] di Roma. Qui incontra importanti personalità spirituali e intellettuali, come mons. [[Giulio Belvederi]], padre spirituale, mons. Cesare Federici, rettore del collegio, p. [[Agostino Bea]], ideatore dello schema sull'ecumenismo del Vaticano II, successivamente cardinale.
Tornato a Firenze, fu ordinato [[Sacerdote (cattolicesimo)|sacerdote]] il 27 luglio [[1939]] dal cardinale [[Elia Dalla Costa]], per poi tornare a Roma per gli studi al [[Pontificio Istituto Biblico]].
|