Expedition 63: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Perdita d'aria: disamb |
→Perdita d'aria: Ulteriore periodo di isolamento nel RS |
||
Riga 93:
=== Perdita d'aria ===
Il 20 agosto venne rilevata una piccola perdita d'aria nel [[Segmento orbitale americano|Segmento statunitense]] (USOS) della Stazione Spaziale Internazionale. Il giorno successivo l'equipaggio chiuse tutti i portelloni interni dell'USOS così da permettere ai [[Centro di controllo missione Christopher C. Kraft Jr.|controllori a terra]] di stabilire l'esatto modulo in cui essa era situata, misurando la pressione modulo per modulo per un periodo di due giorni. Questa non è la tipica procedura usata per individuare le perdite; nell'agosto 2018 ([[Expedition 56]]) venne rilevata un'altra perdita e per individuarla l'equipaggio chiuse uno per volta tutti i moduli, controllò la pressione e trovò la perdita nel modulo orbitale della [[Sojuz MS-09]]. In questo caso invece le agenzie spaziali decisero di sigillare il segmento statunitense e di far abitare i tre membri dell'equipaggio per tre giorni esclusivamente nei moduli [[Zvezda (ISS)|Zvezda]], [[Poisk]] e nel veicolo cargo Progress MS-14 del [[Segmento orbitale russo|Segmento russo]].<ref>{{cita web|url=https://vk.com/wall-193482660_3655|titolo=Изоляция в квадрате.|autore=Ivan Vagner|data=22 agosto 2020|accesso=25 agosto 2020|lingua=ru}}</ref> A causa della presenza di finestre, valvole e altre aperture, la Stazione Spaziale Internazionale perde continuamente aria nel vuoto dello spazio; da settembre 2019 questa perdita costante però è aumentata rendendo probabile la presenza di una perdita incontrollata causata da un foro. Nonostante ciò, l'intensa attività di arrivo e partenza dei veicoli e le [[attività extraveicolare|attività extraveicolari]] ha reso la rilevazione più difficile e più lunga. Per la sola presenza di tre membri dell'equipaggio e il ristretto numero di veicoli agganciati, la NASA ha deciso che era il momento miglior per agire.<ref>{{cita web|url=https://blogs.nasa.gov/spacestation/2020/08/20/crew-spending-weekend-in-stations-russian-segment/|titolo=Crew Spending Weekend in Station's Russian Segment|editore=NASA|autore=Mark Garcia|sito=blogs.nasa.gov/spacestation/|data=20 agosto 2020|accesso=21 agosto 2020|lingua=en}}</ref> Comunque alla conclusione dei due giorni i Centri di controllo concordarono il prolungamento dell'isolamento di un giorno per dare più tempo ai [[Controllore di volo|controllori]] di individuare la perdita.<ref>{{cita web|url=https://blogs.nasa.gov/spacestation/2020/08/24/crew-spending-another-day-in-russian-segment/|titolo=Crew Spending Another Day in Russian Segment|editore=NASA|autore=Mark Garcia|sito=blogs.nasa.gov/spacestation/|data=24 agosto 2020|accesso=25 agosto 2020|lingua=en}}</ref>
=== Seconda correzione non pianificata dell'orbita ===
|