Crisalide AzioneTrans: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ortografia |
Wikilink. |
||
Riga 40:
=== Politica e diritti ===
Oltre all'aspetto culturale e di supporto, l'associazione si è impegnata anche in ambito politico. In questo campo si discosta dalle altre associazioni, oltre che per la contestazione dei protocolli italiani ONIG e accettazione degli standard mondiali del WPATH e per inserimento dei gruppi AMA nei protocolli diagnostici, anche per la critica alla cosiddetta "[[piccola soluzione]]", in quanto più un palliativo che una soluzione reale<ref>{{cita web | url = http://www.mirellaizzo.it/piccolasoluzione_nograzie.html | titolo = Piccola Soluzione? No grazie! | autore = Mirella Izzo | data = 6 marzo 2006 | accesso = 27 giugno 2007 | urlmorto = sì | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20070809061649/http://www.mirellaizzo.it/piccolasoluzione_nograzie.html | dataarchivio = 9 agosto 2007 }}</ref>, ma comunque oggi accettata da tutte le associazioni trans. Infatti si vorrebbe piuttosto una modifica della legge 164, per avvicinarla alla legge inglese, che per il cambio di nome e l'indicativo di genere nei documenti di una persona transgender non considera obbligatorio l'intervento chirurgico sui genitali<ref>{{cita web | url = http://www.crisalide-azionetrans.it/com_stampa_leggezapatero_mitcrisalide.htm | titolo = Una richiesta all'Unione e al Polo: anche per l'Italia una legge sul cambio di genere sessuale come in Gran Bretagna e Spagna | data = 8 maggio 2005 | autore = Crisalide AzioneTrans e Movimento Identità
* Coopera al progetto EMDGS (European Managing Diversity Gold Standard) finanziato dall'[[Unione europea]]<ref>{{cita web | url = http://extra.shu.ac.uk/diversity/italian.html | titolo = European Managing Diversity Gold Standard | editore = Sheffield Hallam University | accesso = 27 giugno 2007 | urlmorto = sì | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20070930045830/http://extra.shu.ac.uk/diversity/italian.html | dataarchivio = 30 settembre 2007 }}</ref>.
Riga 71:
* Nel novembre 2000, un emendamento alla finanziaria ideato da Crisalide (detassazione per le istanze di rettificazione sessuale) viene presentato e approvato in senato<ref>{{cita web | url = http://www.crisalide-azionetrans.it/editoriale10.htm | titolo = Editoriale del 7 novembre 2000 - Approvato un emendamento alla finanziaria a favore delle persone transessuali | editore = Crisalide AzioneTrans | accesso = 7 luglio 2007 | urlmorto = sì | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20070617010555/http://www.crisalide-azionetrans.it/editoriale10.htm | dataarchivio = 17 giugno 2007 }}</ref>.
* Il 22 ottobre [[2000]] ospita l'Assemblea Nazionale di Arcitrans<ref>{{cita web | url = http://www.crisalide-azionetrans.it/editoriale9.html | titolo = Editoriale del 17 ottobre 2000 - Assemblea Nazionale di ArciTrans | editore = Crisalide AzioneTrans | accesso = 7 luglio 2007 | urlmorto = sì | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20070617011118/http://www.crisalide-azionetrans.it/editoriale9.html | dataarchivio = 17 giugno 2007 }}</ref>.
* Nel [[2001]], in occasione del censimento [[ISTAT]], promuove un'iniziativa di protesta e [[disobbedienza civile]] insieme al [[Movimento Identità
* Nel gennaio [[2002]] si distacca da ArciTrans (che si scioglierà poco tempo dopo<ref>Di ArciTrans resta solo un [http://www.arcitrans.it/index.htm sito, abbandonato dal 2001] e oggi non esiste più come associazione, anche se a volte il nome viene utilizzato arbitrariamente.</ref>) e assume il nome di Crisalide AzioneTrans<ref>{{cita web | url = http://www.crisalide-azionetrans.it/editoriale20.html | titolo = Editoriale 20 - Le ragioni di un divorzio (Crisalide lascia ArciTrans) | editore = Crisalide AzioneTrans | accesso = 7 luglio 2007 | urlmorto = sì | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20070617012127/http://www.crisalide-azionetrans.it/editoriale20.html | dataarchivio = 17 giugno 2007 }}</ref>.
* Il 20 novembre [[2002]] organizza (con la collaborazione di altre associazioni) il primo ''Day of Remembrance'' (Giorno della memoria) in Italia<ref>{{cita web | url = http://www.crisalide-azionetrans.it/dor_comstampa.html | titolo = Comunicato stampa del 18 novembre 2002 - Il giorno della memoria (the day of remembrance), in ricordo delle persone transessuali e transgender assassinate nel mondo per odio o pregiudizio transfobico | editore = Crisalide AzioneTrans | accesso = 7 luglio 2007}}</ref>.
|