Leonardo Duardo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento lavoro sporco e fix vari using AWB
m v2.05 - Corretto utilizzando WP:WPCleaner (Errori comuni)
 
Riga 24:
Leonardo Duardo nasce a [[Manocalzati]], in [[provincia di Avellino]]. Studia a [[Napoli]], dove consegue la laure a in [[diritto civile]] canonico.
 
Nel 1593 entra nell'[[Chierici regolari teatini|Ordine dei Teatini]], abbandonando le attività fin allora intraprese. Trascorre il noviziato a [[Capua]], dove vive per due anni e al termine del quale viene inviato in varie corti corti principesche e [[Curia diocesana|curie vescovili]] dell'Italia settentrionale. Le principali e più importanti sono: [[Bologna]], [[Piacenza]], [[Mantova]], [[Milano]], [[Genova]] e [[Torino]].
A Milano fa conoscenza del cardinale [[Federico Borromeo]], al quale dedicherà una sua opera.