Mafia: Definitive Edition: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Accoglienza: Riutilizzato fonte
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Aggiunto recensioni di Kotaku e Polygon
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 176:
''Mafia: Definitive Edition'' è stato accolto con valutazioni generalmente sopra la media da parte della critica specializzata e dei revisori<ref name="MC"/><ref name="MC2"/><ref name="MC3"/>.
 
L'edizione italiana di [[Eurogamer]] lo ha descritto come "un remake perfetto, sospeso tra l'innovazione e la tradizione"<ref name="Eurogamer"/>; [[Everyeye.it]] trova che ''Mafia: Definitive Edition'' si mostri "molto leale all'opera originale" perché ricrea "l'inimitabile carisma" della trama, paragonandolo a un bicchiere di [[whiskey]] invecchiato "agrodolce, corposo e inebriante"<ref name="Everyeye"/>; [[Multiplayer.it]] definisce ''Mafia: Definitive Edition'' come "un ottimo remake" lodandone "l'ottimo doppiaggio", "la trama fedele a quella dell'opera originale", "il gameplay rifinito e modernizzato" e la "grafica che influisce sull'ambientazione", ma criticandone "l'ambientazione ormai datata" e "alcuni evidenti errori di sistema"<ref name="Multiplayer.it"/>; secondo Jeff Cork di [[Game Informer]] il gioco è "qualcosa che probabilmente è meglio visto come una dichiarazione fondamentale in una serie che è migliorata nel tempo e con i capitoli successivi", e che nonostante qualche limite tecnico rimane comunque "una nota interessante su ciò che è avvenuto prima"<ref name="GI"/>; [[PC Gamer]] trova che ''Mafia: Definitive Edition'' offra "un'esperienza lineare, con missioni strettamente progettate, elevate da scenografie artistiche e scene memorabili"<ref name="PCG"/>; secondo [[Kotaku]] ''Mafia: Definitive Edition'' è "un fantastico remake di un gioco vecchio e cigolante che si discosta a malapena dalla storia o dal gameplay dell'originale, consentendo ai vecchi fan di rivivere un gioco che già amano con immagini sorprendenti e combattimenti più serrati", aggiungendo che "per coloro che vogliono giocare per la prima volta al gioco originale questa è l'occasione migliore per farlo"<ref>{{cita web|url=https://kotaku.com/mafia-definitive-edition-is-a-great-remake-of-a-clunky-1845182811|titolo=Mafia Definitive Edition Is A Great Remake Of A Clunky Classic|autore=Zack Zwiezen|sito=[[Kotaku]]|data=25 settembre 2020|lingua=en-US|accesso=26 settembre 2020}}</ref>; [[Polygon]] trova che nonostante sia "un remake di bell'aspetto" ''Mafia: Definitive Edition'' non migliora il design delle missioni e non aggiunge elementi che possano "far sentire Lost Heaven più viva"<ref>{{cita web|url=https://www.polygon.com/reviews/2020/9/24/21453082/mafia-definitive-edition-remake-2k-games-open-world|titolo=Mafia: Definitive Edition is a small-time crime saga|autore=Carolyn Petit|sito=[[Polygon]]|data=24 settembre 2020|lingua=en|accesso=26 settembre 2020}}</ref>; secondo [[IGN (sito web)|IGN]] ''Mafia: Definitive Edition'' è "un ringiovanimento con la migliore storia della serie 2K"<ref name="IGN"/>, mentre secondo l'edizione spagnola - che gli ha attribuito una valutazione di 8.5/10<ref name="IGNsp">{{cita web|url=https://es.ign.com/mafia-definitive-edition-xbox-one/167312/review/analisis-de-mafia-edicion-definitiva-para-ps4-xbox-one-stadia-y-pc|titolo=Mafia: Definitive Edition - Análisis|autore=David Soriano|sito=[[IGN (sito web)|IGN.sp]]|data=24 settembre 2020|lingua=es|accesso=25 settembre 2020}}</ref> - "tornare a Lost Heaven con questa qualità è stata un'offerta che non potevamo rifiutare", nonostante "la mancanza di innovazione rispetto al gioco originale"<ref name="IGNsp"/>.
 
== Note ==