Marcel Lefebvre: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunta traslazione della salma |
m Piccole correzioni formali |
||
Riga 137:
Lefebvre morì di [[Cancro (malattia)|cancro]] nel 1991. Al suo funerale, come è possibile vedere dalla documentazione fotografica e filmata di esso, tutti i preti presenti, compresi il Vescovo del luogo, il segretario del cardinale [[Hyacinthe Thiandoum]], il cardinale [[Silvio Oddi]] e il [[Nunzio apostolico]] in Svizzera, benedissero la salma.{{Senza fonte}} Il diritto canonico esclude gli scomunicati dalla ricezione dei sacramenti,<ref>[http://www.vatican.va/archive/cod-iuris-canonici/ita/documents/cic_libroVI_1331-1335_it.html#TITOLO_IV [[Codice di Diritto Canonico]], canone 1331}</ref> ma non parla direttamente di una loro eventuale esclusione da ogni forma del [[Esequie#Il rito cattolico|rito cattolico delle esequie]], esclusione applicata però ai «peccatori manifesti, ai quali non è possibile concedere le esequie senza pubblico scandalo dei fedeli».<ref>{{cita web|url=http://www.vatican.va/archive/cod-iuris-canonici/ita/documents/cic_libroIV_1183-1185_it.html#CAPITOLO_II|titolo=Codice di Diritto Canonico 1184}}</ref>
Venne sepolto nella cripta della chiesa del [[seminario internazionale San Pio X]] di [[Ecône]], in [[Svizzera]].<ref>{{cita web|url=https://www.findagrave.com/memorial/20870303/marcel-fran%C3%A7ois-lefebvre|titolo=Archibishop Marcel François Lefebvre|accesso=7 ottobre 2017}}</ref> Sulla sua tomba ha voluto che si scrivesse: ''Tradidi quod et accepi'', ovvero: "Vi ho trasmesso semplicemente ciò che ho ricevuto". Si tratta di una frase dell'[[apostolo]] [[Paolo di Tarso]] (I, Cor. 15,3), in cui il significato di "et" è inteso come “semplicemente”, per ribadire l'interpretazione del mandato apostolico della Chiesa come opera di difesa del deposito della fede dalle deviazioni che, secondo Lefebvre, si erano diffuse ampiamente nella Chiesa soprattutto dopo il Concilio Vaticano II, che avrebbe definitivamente spalancato le porte delle menti dei Cattolici agli errori del [[Modernismo teologico|modernismo]] (giudicato nell'[[enciclica]] ''[[Pascendi Dominici gregis]]'' del [[1907]] come "sintesi di tutte le eresie").<ref>{{cita libro | nome= Cristina| cognome= Siccardi| titolo= Mons. Marcel Lefebvre. Nel nome della Verità| anno= 2010| editore= Sugarco| città= Milano |pp= 17-19}}</ref> Il 24 settembre 2020 le sue spoglie sono state traslate nella cripta della
== Genealogia episcopale e successione apostolica ==
|