Piacere: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aki 01 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
Il '''piacere''' è un [[sentimento]] o una [[esperienza]] che corrisponde alla [[percezione]] di una condizione positiva, fisica o psicologica, proveniente dall'organismo.
 
E’È un concetto presente universalmente nella [[filosofia]], nella [[psicologia]] e nella [[psichiatria]]. Nel corso della storia i filosofi ne hanno formulato definizioni e concezioni molto diverse.
 
E’È considerato l’esperienzal'esperienza di contenuto opposto al [[dolore]]. Sembra che però, rispetto al dolore, il piacere sia stato oggetto di studi scientifici in misura minore.
 
 
[[Categoria:psichiatria]]
 
[[de:Freude]]
[[en:Pleasure]]
[[es:Placer]]
[[hr:Zadovoljstvo]]
[[he:עונג]]
[[pl:Przyjemność]]
[[pt:Prazer]]
[[ru:Удовольствие]]
[[fi:Mielihyvä]]
[[sv:Njutning]]
[[yi:פארגעניגען]]