Discussioni progetto:GLAM: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+Piemonte |
|||
Riga 302:
=== Per Piemonte ===
ci hanno contattato due diversi piccoli musei del Piemonte i quali hanno bisogno di un volontario (anche lo stesso, volendo). Il bando scade tra pochi giorni, per cui chiedo agli utenti disponibili di contattarmi direttamente quanto prima. Grazie in anticipo! --[[Utente:Marco Chemello (WMIT)|Marco Chemello (WMIT)]] ([[Discussioni utente:Marco Chemello (WMIT)|msg]]) 09:21, 28 set 2020 (CEST)
== Progetto su scala nazionale per coinvolgere tutti i musei italiani ==
ciao a tutti, stiamo al momento avviando un progetto di 2-3 anni dedicato ai musei italiani. Qui il progetto completo su meta [[meta:Empowering Italian GLAMs]].
Wikimedia Italia ha deciso di sostenere la prima fase (workpackage 1 nel 2022). Per la seconda e terza fase (2023) abbiamo fatto una richiesta di co-finanziamento alla Wikimedia Foundation e stiamo aspettando la risposta.
In pratica l’idea è di migliorare la documentazione sui musei su wikidata in modo da avere informazioni più precise integrando dati dell’ISTAT e di altre ricerca e poi di coinvolgere i musei italiani in 3 modi diversi, in base alla loro documentazione. L’obiettivo è quello di provare a coinvolgere tutti i musei italiani con una strategia nazionale. Inoltre nel 2024 l’idea è di dedicare Wiki Loves Monuments proprio ai musei (per il 2023 invece stiamo vedendo se concentrare WLM su chiese ed edifici religiosi).
Un aspetto interessante di questo nuovo progetto GLAM è che è realizzato in collaborazione con ICOM Italia, Creative Commons Italia e l’Università di Torino.
Non esitate a scrivermi o segnarvi sulla pagina del progetto se avete voglia di essere coinvolti. A presto, --[[Utente:Iopensa|iopensa]] ([[Discussioni utente:Iopensa|msg]]) 17:55, 13 mag 2022 (CEST)
|