Cronica dell'Anonimo Romano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
si dice "motivo per cui" e non "per motivo per cui" (sic); Trecento e Seicento quando indicano un'epoca si scrivono con una maiuscola (glissiamo sull'uso ormai desueto di pronomi come esso, essa...) |
Sostituzione dei pronomi "esso" ed "essa" per non glissare sul loro uso desueto |
||
Riga 16:
}}
La '''''Cronica dell'Anonimo romano''''' è una [[Cronaca (genere letterario)|cronaca]] composta da 28 capitoli e realizzata verso la metà del [[XIV secolo]]. L'identità dell'autore è incerta, motivo per cui ci si riferisce
== Storia ==
|