Linguistic Linked Open Data: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v2.03 - Disambigua corretto un collegamento - URI, rimanenti 1 - UBY |
m →Impiego dei LLOD: |date ----> |data |
||
Riga 62:
I Linguistic Linked Open Data sono stati applicati in diverse aree di ricerca scientifica:
In tutte le aree della linguistica empirica, della filologia computazionale e nell’[[elaborazione del linguaggio naturale]], l’annotazione linguistica e l’utilizzo di markup (in italiano marcature) linguistici rappresentano un elemento centrale di analisi. Tuttavia, il progresso in tale campo è stato ostacolato dal problema dell’[[interoperabilità]], soprattutto a causa delle differenze nei vocabolari e negli schemi di annotazione usati per differenti risorse e strumenti. L’uso dei Linked Data per connettere le risorse linguistiche e le banche dati di [[Ontologia_(informatica)|ontologie]]/[[terminologia]] facilita il ri-uso di vocabolari condivisi e l’interpretazione degli stessi rispetto ad una base comune.
* Nella [[Corpus#Linguistica_dei_Corpora|linguistica dei corpora]] e nella filologia computazionale, la [[Overlapping_markup|sovrapposizione delle marcature]] rappresenta un problema riconosciuto per i formati [[XML]]. Per questo motivo, modelli di dati basati sui grafi sono stato proposti a partire dalla fine degli anni ’90. <ref>{{Cita web|cognome1=Bird|nome1=Steven|cognome2=Liberman|nome2=Mark|titolo=Towards a formal framework for linguistic annotations|url=http://www.ldc.upenn.edu/sb/home/papers/icslp98.pdf|editore=In: Proceedings of the International Conference on Spoken Language Processing, Sydney, 1998|accesso=25 maggio 2016}}{{
* Problemi relativi al multilinguismo, incluso il collegamento di risorse lessicali come nel caso di [[WordNet]] nell'indice interlinguale della Global WordNet Association e l'interconnessione di risorse eterogenee come WordNet e Wikipedia, come è stato fatto in [[BabelNet]].
* Favorire il dibattito sulla standardizzazione delle informazioni relative alle risorse linguistiche.
|