New START: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix wl
Riga 18:
|Lingua2 = ru
}}
Il '''New [[AccordiStrategic START|'''''St''''']]'''[[AccordiArms START|''rategicReduction Treaty''''''A''''''rms ''''''R''''''eduction ''''''T''''''reaty'']] (New START) è un trattato sulla riduzione delle [[Arma nucleare|armi nucleari]] firmato da Stati Uniti e Russia a Praga l'8 aprile 2010.<ref>{{Cita news|nomeautore=Massimo|cognome= Gaggi|autore=|url=http://www.corriere.it/esteri/cards/dal-plutonio-siria-fronti-mosca-washington/crisi-usa-russia_principale.shtml|titolo=Dal Plutonio alla Siria: i fronti Mosca-Washington|pubblicazione=Corriere della Sera|data=|accesso=13 ottobre 2016}}</ref>
 
Tale trattato sostituisce tutti i precedenti [[accordi START]], gli [[START I]] (scaduto nel dicembre 2009), [[START II]] e [[SORT]] e si prefigge il compito di ridurre del 30% il limite di testate nucleari fissato dal precedente accordo SORT.
 
Al 2020, è l'unico patto bilaterale fra Stati Uniti e Russia nonché l'unico trattato ancora vigente in materia di disarmo nucleare.<ref>{{cita web | url = https://www.msn.com/it-it/notizie/video/vienna-nucleare-gli-stati-uniti-insistono-sull-estensione-del-new-start-alla-cina/ar-BB15SgNB?ocid=BingHPC | titolo = Vienna, nucleare: gli Stati Uniti insistono sull'estensione del New START alla Cina | data = 23 giugno 2020}}</ref>
Riga 27:
Tale trattato fissa i seguenti limiti per entrambe le parti:
 
* Limite di '''1 550''' tra testate e bombe nucleari
* Limite di '''800''' vettori nucleari tra Missili Balistici Intercontinentali ([[ICBM]]), Sottomarini Nucleari Lanciamissili ([[SLBM]]) e [[Bombardiere strategico|Bombardieri Pesanti]]
* Limite di '''700''' vettori nucleari tra Missili Balistici Intercontinentali ([[ICBM]]), Sottomarini Nucleari Lanciamissili ([[SLBM]]) e [[Bombardiere strategico|Bombardieri Pesanti]] contemporaneamente operativi
 
Vi è dunque un margine di '''100''' vettori nucleari non operativi che ambo le parti possono tenere.
 
La durata del trattato è di dieci anni dalla data di entrata in vigore, a meno che non venga sostituito da un accordo successivo e al termine può essere esteso per ulteriori cinque anni. Ciascuna parte può decidere unilateralmente di disdire l'accordo con un preavviso di tre mesi.