Fernando Francesco d'Avalos: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ortografia
Matrimonio: rimuovo frase di dubbia attendibilità
Riga 93:
[[File:Jasiński Vittoria Colonna III.jpg|thumb|180px|Vittoria Colonna]]
All'età di sei anni Fernando, fu promesso in sposo a [[Vittoria Colonna]], figlia del generale [[Fabrizio Colonna]] e di [[Agnese di Montefeltro]], e il matrimonio fu celebrato ad [[Isola d'Ischia|Ischia]] il 27 dicembre [[1509]].
Nonostante la sua nascita a Napoli, Francesco D'Avalos si considerò sempre spagnolo, parlò sempre lo [[lingua spagnola|spagnolo]], anche con sua moglie, e si circondò sempre di soldati e ufficiali spagnoli, o italo-spagnoli, tra i quali gli appartenenti alla famigerata famiglia siculo-spagnola dei [[Cossines]].
[[File:Piazzaforte pescara.jpg|thumb|190px|La fortezza di Pescara]]
La sua considerazione degli italiani, ad esclusione dei napoletani e dei siciliani inquadrati a fianco degli spagnoli nei temuti [[tercio]]s, come combattenti fu scarsa e la espresse apertamente.