Programma Venera: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fonte
Riga 5:
Esse stabilirono un vero e proprio record: furono il primo oggetto costruito dall'uomo a entrare nell'atmosfera di un altro pianeta, atterrare dolcemente, re-inviare immagini ed effettuare una scansione [[radar]] ad alta risoluzione della superficie, permettendo studi approfonditi sulla conformazione geologica del globo.
 
La serie di sonde, nel suo complesso, proprio per questi motivi può essere considerata un pieno successo; eppure, nonostante Venere sia meno distante dalla [[Terra]] rispetto a [[Marte (astronomia)|Marte]], le condizioni di pressione e calore rendono la sopravvivenza di qualunque apparecchio di gran lunga più difficoltosa: questo ha significato una perdita precoce e pressoché immediata delle sonde pochi minuti dopo il loro atterraggio, {{citazioneda necessaria|nonostantepochi fosserominuti progettateal allapaio stessad'ore maniera didel [[batiscafo|batiscafiVenera 13]].<ref>{{cita web|url=https://nssdc.gsfc.nasa.gov/nmc/spacecraft/display.action?id=1981-106D|titolo=Venera 13 Descent Craft|editore=NASA}}.</ref>
 
Venera è il nome russo di Venere.