Programma Vostok: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Errori di Lint: Tag non chiusi
Link a Grigorij Grigorjevič Neljubov
Riga 102:
Tutti i lavori procedevano da programma, l'addestramento volgeva al termine e la navicella spaziale si trovava pronta all'impiego. Si pensava dunque di essere in grado di avviare l'era della presenza dell'uomo nello spazio già a dicembre del 1960. Così il 31 maggio fu ufficializzata la scelta di sei dei venti candidati per poter partecipare al programma Vostok. Si trattò di [[Jurij Gagarin]], [[Andrijan Grigor'evič Nikolaev]], [[Pavlo Romanovyč Popovyč]], [[German Stepanovič Titov]], Anatolij Kartašov e Valentin Varlamov. I restanti quattordici aspiranti non furono congedati dal programma di addestramento, bensì, non poterono semplicemente partecipare all'addestramento speciale eseguito nel simulatore della Vostok, a partire da luglio. Già il 18 giugno i sei aspiranti al primo volo erano stati portati a visitare l'impianto di produzione della capsula a Kujbyšev, dove per la prima volta videro la navicella spaziale Vostok vera e propria nella sua completa maestosità. Fu l'inventore [[Sergej Pavlovič Korolëv]] che non si lasciò togliere l'occasione di poter spiegare ai presenti, personalmente, il modo di funzionare della capsula.
 
Nonostante sino a tale momento tutto procedesse da manuale, cominciarono diversi inconvenienti imprevisti che condizionarono il gruppo dei cosmonauti, lo modificarono in parte e pertanto scombussolarono tutte le precedenti programmazioni. In un primo momento fu Anatolij Kartašov a disqualificarsi e dover lasciare il gruppo, quando il 16 luglio gli venne diagnosticato uno strappo di un [[vaso sanguigno]] nella [[colonna vertebrale]] dopo una sessione di addestramento svoltasi in una centrifuga. Venne dunque sostituto dal pilota di aerei da combattimento [[Grigorij Grigorjevič Neljubov|Grigorij Neljubov]] e in un primo momento semplicemente sospeso da successivi allenamenti. Il suo congedo definitivo dal programma avvenne appena il 7 aprile 1962, quando fu evidentemente chiaro che non era più idoneo a sopportare eccessivi impegni fisici e psichici come un volo nello spazio avrebbe significato.
 
Il 24 luglio [[1960]] fu Valentin Varlamov a dover essere sostituito. Durante una giornata di tempo libero sfruttata per una gita si ferì gravemente le [[vertebra cervicale|vertebre cervicali]] in seguito a un tuffo di testa, e pertanto dovette essere sostituito da [[Valerij Fëdorovič Bykovskij]]. Varlamov rimase comunque al CPK diventando istruttore per la materia di astronavigazione.