Ultimo tango a Zagarol: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale |
Nessun oggetto della modifica Etichetta: Annulla |
||
Riga 3:
|titolo italiano = Ultimo tango a Zagarol
|immagine= Ultimo tango a Zagarol.jpg
|didascalia=
|paese = [[Italia]]
|anno uscita = [[1973]]
Riga 35:
|truccatore=
}}
'''''Ultimo tango a Zagarol''''' è un [[film]] della commedia all'italiana del [[1973]], diretto da [[Nando Cicero]] e interpretato da [[Franco Franchi]], parodia del celebre ''[[Ultimo tango a Parigi]]'' diretto da [[Bernardo Bertolucci]].
==Trama==
Riga 52:
=== Critica ===
Il film riscosse, a sorpresa, un certo successo anche da parte della critica, fino ad allora assai poco tenera nei confronti delle pellicole di Franchi: provocatoriamente [[Goffredo Fofi]] affermò di preferire l'opera di Cicero all'originale parodiato,<ref>{{Cita news |url=http://www.europaquotidiano.it/2004/10/06/cosi-il-cinema-italiano-inguaio-franco-e-ciccio/# |titolo=Così il cinema italiano inguaiò Franco e Ciccio |accesso=1º giugno 2017 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170925181338/http://www.europaquotidiano.it/2004/10/06/cosi-il-cinema-italiano-inguaio-franco-e-ciccio/# |dataarchivio=25 settembre 2017 |urlmorto=sì}}</ref> e persino [[Francis Ford Coppola]] e [[Robert De Niro]] ne furono entusiasti.<ref>{{Cita news |url=http://www.futuro-europa.it/18081/cultura/ultimo-tango-a-zagarol-film-1973.html |titolo=Ultimo tango a Zagarol |sito=Futuro Europa}}</ref> È in questo senso sintomatica la rivalutazione a posteriori di [[Morando Morandini]] il quale, se nel suo ''[[Il Morandini|Dizionario]]'' del 1998 ancora assegnava al film una stella, tacciandolo di essere solo una «noiosa parodia», nella versione del 2017 gliene assegna due e mezzo, definendolo più una cupa «rilettura» che una semplice satira dell'originale, e lodando l'interpretazione di Franchi.{{cn}}
==Note==
|