'''Cuore d'[[Italia]]'''. La quindicesima edizione del festival cade immediatamente dopo i mesi del [[Misure di confinamento|lockdown]] a causa del [[COVID-19|Covid]], portando a concentrare l'attenzione sull'Italia, che viene così considerata idealmente un "paese straniero". Il festival si estende per ben un mese,dura dal 2 luglio al 2 agosto, con 9 spettacoli teatrali (con [[Teatro delle Albe]], [[Fanny & Alexander]], [[Vetrano e Randisi]], Francesca Ballico, Macellerie Pasolini, Patrizia Bernardi, Davis Tagliaferro, Ateliersi, Irene Serini) e 1 di danza (con [[Silvia Gribaudi]]); 20 film, con diverse anteprime italiane; 4 concerti delle rapper e trapper italiane; 10 serate di “Lettere dal fronte interno” scritte e lette dai poeti di Bologna; 5 installazioni d’arted'arte di rappresentanti della fiber art; e 5 “ritratti d’Italia”d'Italia”, incontri per approfondire personaggi e temi della società attuale, con figure come [[Matteo Maria Zuppi|Matteo Zuppi]], [[Cathy La Torre]] e [[Mattia Santori]]… Il tutto soprattutto negli spazi all’aperto, con un sistema originale per garantire la sicurezza: le sagome di Arianna e del Minotauro e i fili di Arianna per definire le distanze (cosa che ha suggerito il sottotitolo del festival: "Un'estate appesa a un filo").