Piaccametro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 80.182.106.32 (discussione), riportata alla versione precedente di 88.40.189.62 |
|||
Riga 10:
La sonda per pH è generalmente un [[elettrodo a vetro]] che misura la differenza di [[potenziale elettrico]] su due lati di una sottile membrana di vetro posta all'estremità dell'elettrodo, tale differenza di potenziale è legata alla differenza tra le [[concentrazione|concentrazioni]] degli ioni idrogeno all'interno e all'esterno della membrana. Un'unità di pH generalmente produce una differenza di potenziale di circa 0,059 [[volt|V]].
Spesso le sonde immerse nella soluzione sono due: oltre all'elettrodo viene immersa anche una sonda di [[
== Il misuratore ==
|