Chi c'è... c'è: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 30:
In un articolo scritto da [[Alessandra Comazzi]] de [[La Stampa]], il programma veniva presentato così: "in un simpatico gemellaggio tra la carta stampata e la televisione, è nato "Chi c'è... c'è", programma tutto dedicato a fatti, avvenimenti, pettegolezzi della settimana"<ref>{{cita news|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/Itemid,3/mod,libera/limit,10/limitstart,10/|titolo=Con Mengacci e Rosita Celentano imbarazzi sui sagrati del villaggio|editore=archiviolastampa.it|accesso=8 marzo 2020|data=18 settembre 1996|pubblicazione=[[La Stampa]]}}</ref>.
 
Per la puntata del 22 settembre 1996, la redazione del rotocalco aveva registrato un filmato all'interno di una clinica nella città di [[Milano]], che però, non fu trasmesso a causa di un veto, ma fu comunque utilizzato per il promo della trasmissione<ref>{{cita news|url=http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1996/09/21/Spettacolo/RETEQUATTRO-CHI-CECE_105500.php|titolo=RETEQUATTRO: ''CHI C'E' C'E''|editore=adnkronos.com|accesso=9 marzo 2020|pubblicazione=[[Adnkronos]]|data=21 settembre 1996}}</ref> e mandato in onda la settimana successiva<ref>{{cita news|url=http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1996/09/28/Spettacolo/RETEQUATTRO-IN-ESCLUSIVA-BIANCO-E-BINDI-CHE-BALLANO_112700.php|titolo=
RETEQUATTRO: IN ESCLUSIVA BIANCO E BINDI CHE BALLANO|editore=adnkronos.com|accesso=9 marzo 2020|pubblicazione=[[Adnkronos]]|data=28 settembre 1996}}</ref>.