Relè: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix grassetto deprecato
Passo-passo: Riformulo la frase
Riga 98:
=== Passo-passo ===
Il relè passo-passo venne brevettato nel 1949 da Piero Giordanino, che nel 1954 fondò la Finder, azienda torinese leader italiana nel settore. Una serie ciclica di configurazioni dei contatti viene percorsa, avanzando di un passo ad ogni impulso applicato all'ingresso.
Ad esempio, i vecchi programmatori meccanici delle lavatrici e delle lavastoviglie.<br />
Sono costituiti da un contatto posizionato su una [[camma]] a sezione quadrata che ad ogni impulso ruota di un ottavo di giro (passo), il contatto si può trovare sul lato del quadro (contatto chiuso), oppure sul vertice del quadro (contatto aperto), e così in successione.
Sono di questo tipo i relè che controllano lel'accensione lucie lo spegnimento degli impianti di casailluminazione, civili o industriali, quandocon sicomando hannoda più di due punti: dipiù controllo:pulsanti sicollegati impieganofra nell'impiantodi deiloro pulsanti,in iparallelo qualicontrollano agendol'eccitazione suldella bobina del relè. accendonoOgni volta che la luce;bobina perviene spegnerla,eccitata basteràcon premerela nuovamentepressione ildi un qualsiasi pulsante., Inla questocamma casoruota ildi relèun passo passoe, a causa della moltosua sempliceconformazione, alterna ad ogni azionamento una posizione del contatto chiuso edad una del contatto aperto.
 
AdSimili esempio,modalità idi funzionamento sono applicate nei vecchi programmatori meccanici delle lavatrici e delle lavastoviglie.<br />
 
=== Ad impulsi ===