Mega Andrea: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Sistemazione infobox e didascalie
Riga 3:
|Nome = ''Mega Andrea''
|Immagine = MAndrea03-19.jpg
|Didascalia = ''Mega Andrea'' a [[Nizza]] nel [[2019]]
|Bandiera = Civil Ensign of Italy.svg
|Bandiera2 =
Riga 12:
|Classe =
|In_servizio_con =
|Società_armatrice = Forship[[Corsica S.p.a.Ferries - Sardinia Ferries]]
|Proprietario =Finska Ångfartygs AB <small>(1986)</small><br />Effoa Oy <small>(1986-1990)</small><br />Effjohn International Oy <small>(1990-1992)</small><br />[[Silja Line]] <small>(1992-2006)</small><br />[[Silja Line|Tallink Silja Oy]] <small>(2006-2007)</small><br />[[Silja Line|Silja Cruises AB]] <small>(2007-2008)</small><br />[[Tallink]] <small>(2008-2015)</small><br />[[Corsica Ferries - Sardinia Ferries]] <small>(2015- )</small>
|Proprietario = [[Corsica Ferries Sardinia Ferries]]
|Registro_navale = [[Registro Italiano Navale|RINA]]
|Porto_di_registrazione = {{Insegna navale|FIN|mercantile|icona|dim = 20}} [[Helsinki]] <small>(1986 - 1992)</small><br />{{Insegna navale|FIN|mercantile|icona|dim = 20}} [[Mariehamn]] <small>(1992 - 1997)</small><br />{{Insegna navale|SWE|mercantile|icona|dim = 20}} [[Stoccolma]] <small>(1997 - 2008)</small><br />{{Insegna navale|LVA|mercantile|icona|dim = 20}} [[Riga]] <small>(2008 - 2015)</small><br />{{Insegna navale|ITA|mercantile|icona|dim = 20}} '''[[Genova]]''' <small>(2015 - )</small>'''
|Identificazione = [[NumeroIndicativo IMOdi chiamata|Indicativo di chiamata radio]]: 8306498<br[[Unione internazionale delle telecomunicazioni|ITU]]: />{{Identificativo radio|ILBS|compatto}}
[[Identificativo del servizio mobile marittimo|Numero MMSI]]: [https://www.marinetraffic.com/ais/it/shipdetails.aspx?imo=8306498 247356500]<br />
[[Numero IMO]]: 8306498
|Rotta = [[Livorno]]-[[Golfo Aranci]]-[[Livorno]]
|Ordine = 13 aprile [[1983]]
|Costruttori = Oy Wärtsilä Ab
|Cantiere = [[Helsinki]], [[Finlandia]]
|Impostazione = 22 Maggio [[1984]]
|Varo = 1 Marzo [[1985]]
|Padrino =
|Madrina =
|Battesimo =
|Completamento = 9 gennaio [[1986]]
|Costo_originale =
|Consegna =
|Viaggio_inaugurale =
|Entrata_in_servizio = [[1986]]
|Ammodernamento =
|Cattura =
|Nomi_precedenti = ''Svea'''Wellamo''''' <small>(1986 - 1992)</small><br />'''''Silja Festival''''' <small>(1992 - 2015)</small>
|Fuori_servizio =
|Disarmo =
Riga 71 ⟶ 73:
 
== Servizio ==
[[File:MSSiljaFestival.jpg|thumbminiatura|leftsinistra|Il''Silja traghettoFestival'' conin livreaservizio ''per [[Silja Line'']] nel 2006.|229x229px]]
Il 13 [[aprile]] [[1983]] la compagnia di navigazione [[Finlandia|finlandese]] ''Finska Ångfartygs Aktiebolag'' firmò un accordo con il [[cantiere navale]] [[Wärtsilä]] di [[Helsinki]] per la costruzione di due navi gemelle. Durante la costruzione dei traghetti una delle due navi passò alla ''[[Silja Line]]'', mentre la ''Wellamo'' rimase alla ''FAA'': varato il 1 [[marzo]] [[1985]], il traghetto entrò in servizio l'anno seguente. Nel [[1992]] la nave passò alla ''Silja Line'', cambiò nome in ''Silja Festival'' e fu oggetto di lavori di ristrutturazione, durante i quali fu aggiunto un bar panoramico con vista su entrambi i lati del traghetto.