Relè: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Passo-passo: Riformulo la frase |
m →Caratteristiche: Sostituisco "picconi" con "contatti" |
||
Riga 15:
== Caratteristiche ==
I
Quando l'elettromagnete di un comune relè a tre contatti è a riposo, il contatto mobile risulta elettricamente connesso ad un contatto fisso formando un circuito chiuso; un terzo contatto, anch'esso fisso, risulta invece disconnesso (circuito aperto). Quando l'elettromagnete viene eccitato la situazione si inverte: il contatto mobile si sposta disconnettendosi dal primo contatto fisso e connettendosi all'altro. I contatti fissi sono quindi rispettivamente detti ''normalmente chiuso'' (NC) e ''normalmente aperto ''(NO), in chiaro riferimento allo stato normale (cioè quando l'elettromagnete è diseccitato).
|