Abraham Maslow: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 16:
 
== Biografia ==
Primo di sette figli in una famiglia di immigranti ebrei dida origineKiev russa(ora Kiev, Ucraina), fu un esponente di spicco della cosiddetta "[[psicologia umanistica]]". Dal 1951 al 1969 fu a capo del dipartimento di psicologia dell'università Brandeis, a Waltham, nel [[Massachusetts]].<ref name=":2">{{Cita web|url=http://www.social-psychology.de/do/pt_maslow.pdf|titolo=Abraham Maslow biography and theories|lingua=inglese}}</ref> È noto per aver ideato una gerarchia dei bisogni umani, la cosiddetta [[piramide di Maslow]]. Nel 1954 pubblicò "Motivazione e personalità", dove espose la teoria di una gerarchia di motivazioni che muove dalle più basse (originate da bisogni primari - fisiologici) a quelle più alte (volte alla piena realizzazione del proprio potenziale umano - autorealizzazione).<ref name=":1" />[[File:Piramide maslow.png|thumb|[[Bisogno#La piramide di Maslow|La piramide di Maslow]], 1954|250x250px]]
Secondo Maslow, [[Bisogno|bisogni]] e [[motivazione (psicologia)|motivazioni]] hanno lo stesso significato e si strutturano in gradi, connessi in una gerarchia di prepotenza relativa<!-- prepotenza relativa: forse un errore di traduzione? -->; il passaggio ad uno stadio superiore può avvenire solo dopo la soddisfazione dei bisogni di grado inferiore. Egli sostiene che la base di partenza per lo studio dell'individuo è la considerazione di esso come globalità di bisogni. Maslow sostiene che il saper riconoscere i bisogni dell'individuo, favorisca un'assistenza centrata sulla persona.<ref name=":2"/>