Abraham Maslow: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 16:
== Biografia ==
Primo di sette figli in una famiglia di immigranti ebrei
Secondo Maslow, [[Bisogno|bisogni]] e [[motivazione (psicologia)|motivazioni]] hanno lo stesso significato e si strutturano in gradi, connessi in una gerarchia di prepotenza relativa<!-- prepotenza relativa: forse un errore di traduzione? -->; il passaggio ad uno stadio superiore può avvenire solo dopo la soddisfazione dei bisogni di grado inferiore. Egli sostiene che la base di partenza per lo studio dell'individuo è la considerazione di esso come globalità di bisogni. Maslow sostiene che il saper riconoscere i bisogni dell'individuo, favorisca un'assistenza centrata sulla persona.<ref name=":2"/>
| |||