Vidardo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungo link
Riga 25:
All'[[Unità d'Italia]] ([[1861]]) il paese contava 542 abitanti. Nel [[1869]] Vidardo fu aggregata, insieme con [[Castiraga da Reggio]], al comune di [[Marudo]].<ref>{{Cita legge italiana |tipo = RD |anno = 1869 |mese = 01 |giorno = 24 |numero = 4846 |titolo = Decreto col quale i Comuni di Castiraga da Reggio e Vidardo sono soppressi ed aggregati a quello di Marudo. |originale = sì }}</ref>
 
Nel [[1902]] le frazioni di Castiraga da Reggio e Vidardo recuperarono l'autonomia, formando un comune denominato [[Castiraga Vidardo]].<ref>Legge{{Cita legge 284italiana del|tipo 3= lugliolegge |anno = 1902, pubblicata|mese sulla= Gazzetta07 Ufficiale|giorno del= Regno03 d'Italia|numero [http://augusto.digitpa.gov.it/#giorno=21&mese 284 |titolo =07&anno=1902 Costituzione 169in delComune 21autonomo lugliodelle 1902]frazioni di Vidardo e Castiraga. |originale = sì }}</ref>.
 
==Origine del nome==