Feletti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ancora una fonte, non è più un abbozzo
Nessun oggetto della modifica
Riga 29:
== Storia ==
[[File:Sorini Cremino chocolate with hazelnut candies 2014-06-22.png|thumb|Sorini Cremino]]
L'azienda, all'epoca un laboratorio, venne fondata a Torino da Carlo Birocchetto alla fine del [[1800]]<ref name="mond_Sori">{{Cita web |titolo=Sorini, da laboratorio artigianale all’export in 50 Paesi del mondo |sito=mondopadano.it |accesso=6 Marzo 2018 |url=http://www.mondopadano.it/stories/home/4641_sorini_da_laboratorio_artigianale_allexport_in_50_paesi_del_mondo/ }}</ref>. Nel [[1916]] è rilevata da Giuseppe FalettiFeletti che dà il suo nome al marchio. Poi nel [[1929]] preferisce dedicarsi ai gelati, quindi cede l'azienda a Candido Brosio.
 
Nel [[1968]] viene inaugurata la fabbrica di [[Pont-Saint-Martin (Italia)|Pont-Saint-Martin]] in [[Valle d'Aosta]]<ref name="Feletti-azienda"/>. Nel 2004 viene acquisita da un'altra storica azienda del cioccolato, la Sorini di [[Cremona]], fondata nel [[1915]] dal farmacista Fausto Sorini a cui si deve la caramella "Rabarbaro". La Sorini era poi diventata di proprietà della famiglia cremonese Lameri e dell'industriale Carlo Alquati, il quale aveva poi rivenduto la sua partecipazione agli stessi Lameri.