Colt New Model Revolving rifle: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 15:
== Storia ==
I fucili a rotazione erano un tentativo di aumentare la cadenza di tiro dei fucili combinandoli con il meccanismo rotante di sparo che era stato sviluppato in precedenza per le rivoltelle. Colt iniziò a fare esperimenti con i fucili a rotazione nei primi anni del XIX secolo, costruendone in una quantità di calibri e lunghezze di canne.<ref name="Graf2009">{{cita libro|cognome=Graf|nome=John F.|titolo=Standard Catalog of Civil War Firearms|url=https://books.google.com/books?id=GXCIG7NDcmcC&pg=PA96|anno=2009|editore=Krause Publications|città=Iola, Wisconsin|isbn=1-4402-2696-2|p=96–98}}</ref>
[[File:Colt Paterson Gewehr.jpg|thumb|Fucile Colt Paterson 1838 a leva-anello.]]
 
I fucili Colt a rotazione furono i primi con tale meccanismo adottati dal governo USA, ma avevano dei problemi. Erano stati assegnati ai soldati ufficialmente per la loro cadenza di fuoco. Ma dopo aver sparato sei colpi, il tiratore perdeva troppo tempo per ricaricare. Talora i questi fucili sparavano tutte le cartucce simultaneamente,<ref>Il rischio di questo fenomeno è intrinsecamente legato al meccanismo a rivoltella, posto che tutte le cartucce nel tamburo sono poste relativamente vicine l'una all'altra, compresa quella che viene colpita dal percussore.</ref> rischiando di ferire il tiratore. Malgrado questo, un modello iniziale fu usato nelle [[Guerre seminole]] nel 1838.<ref name="Coggins2012">{{cita libro|cognome=Coggins|nome=Jack|titolo=Arms and Equipment of the Civil War|url=https://books.google.com/books?id=9kLCAgAAQBAJ&pg=PA36|year=2012|editore=Courier Dover Publications|isbn=978-0-486-13127-6|pp=36–37}}</ref>
 
{{Clear}}