Waveform Audio File Format: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m + wlink
sostituiti wlink con più pertinenti
Riga 12:
}}
 
'''''Waveform Audio File Format''''' (in [[apocope]] '''WAVE''', o '''WAV''' a causa dell'estensione del nome file)<ref>{{Cita web|url=https://www.lexico.com/definition/wav_file|titolo=Meaning of WAV file|accesso=28 settembre 2020|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.loc.gov/preservation/digital/formats/fdd/fdd000001.shtml|titolo=WAVE Audio File Format|data=26 ottobre 2012|accesso=28 settembre 2020|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20090417165828/http://www.kk.iij4u.or.jp/~kondo/wave/mpidata.txt|titolo=MCI and Data Specifications|data=agosto 1991|accesso=28 settembre 2020|lingua=en}}</ref> è uno standard di [[Formato di file|formato]] [[digitale (informatica)|digitale]] per [[file]] audio sviluppato da [[Microsoft Corporation|Microsoft]] e [[IBM]], usato per memorizzare ''[[Stream (informatica)|bitstream]]'' audio su [[Personal computer|PC]]. È il formato principale utilizzato sui sistemi [[Microsoft Windows]] per l'audio grezzo e non [[compressioneCompressione datiaudio digitale|compresso]]; la codifica ''bitstream'' usata è il formato [[Modulazione a impulsi codificati|LPCM]]<ref>La modulazione LPCM ''(Linear Pulse Code Modulation'') è un tipo specifico di PCM in cui i livelli di quantizzazione sono linearmente uniformi. PCM è un termine più generale ed è spesso usato per descrivere anche i dati codificati come LPCM.</ref> (''Linear Pulse Code Modulation'').
 
== Descrizione ==
Il WAV è una variante del formato ''bitstream'' [[Resource Interchange File Format|RIFF]] per archiviare dati in "blocchi" (''chunk''), quindi è anche simile al formato [[8SVX]]<ref>Il sottotipo 8SVX memorizza i dati audio all'interno di blocchi contenuti in un contenitore di file [[Interchange File Format|IFF]].</ref> e [[AIFF]], usati rispettivamente sui computer [[Amiga]] e [[Apple Macintosh|Macintosh]]. Il file WAV è un<nowiki>'</nowiki>''istanza'' del formato contenitore RIFF (''Resource Interchange File Format'') definito da IBM e Microsoft, il quale funge da ''[[wrapper]]'' per vari formati di codifica audio. A partire da [[Windows 2000]] è stata definita l'intestazione WAVE_FORMAT_EXTENSIBLE<ref>{{cita web|url=https://docs.microsoft.com/en-us/windows/win32/api/mmreg/ns-mmreg-waveformatextensible|titolo=WAVEFORMATEXTENSIBLE structure|data=5 dicembre 2018|accesso=8 ottobre 2020|lingua=en}}</ref> che specifica i dati di più canali audio insieme alla posizione degli altoparlanti, eliminando l'ambiguità riguardo ai tipi di campioni e alle dimensioni dei contenitori del formato standard.
 
Sebbene un file WAV possa contenere anche [[compressioneCompressione datiaudio digitale|audio compresso]], il contenuto più comune è l'audio non compresso nel formato LPCM.<ref>LPCM è anche il formato di codifica audio standard per i CD audio (LPCM a due canali campionato a 44.100&nbsp;Hz e 16&nbsp;bit per campione).</ref> Poiché LPCM non è compresso e conserva tutti i campioni di una traccia audio, viene spesso usato da utenti professionisti o esperti per ottenere la massima qualità.
 
=== Limitazioni ===