Ob': differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m clean up, replaced: <nowiki>'</nowiki> → {{'}} (3) using AWB |
||
Riga 28:
[[File:Novosibirsk Ob.jpg|thumb|L'Ob' a [[Novosibirsk]].]]
[[File:Ob 69.20156E 66.70185N.jpg|thumb|La foce dell'Ob' dal [[satellite artificiale|satellite]].]]
L''''Ob
Noto agli [[ostiachi]] con i nomi di As, Yag, Kolta e Yema, ai [[samoiedi]] come Kolta o Kuay e ai [[tatari]] di Siberia come Omar o Umar, ha una [[lunghezza]] di 3.650 km, se non calcolata dalla [[sorgente (idrologia)|sorgente]] del suo principale [[affluente]], l'[[Irtyš]], alla foce nel [[mare di Kara]]. In caso contrario essa è di 5.410 km; pertanto, l'insieme Ob'-Irtyš può essere annoverato tra i più lunghi fiumi del mondo.
Riga 35:
L'Ob' si forma pochi chilometri a sudest della città di [[Bijsk]] dalla [[confluenza]] dei due rami sorgentiferi [[Bija]] e [[Katun']], fiumi che nascono nei [[monti Altai]], il primo come [[emissario]] del [[lago Teleckoe]], il secondo dai [[Ghiacciaio|ghiacciai]] del monte [[Belucha]].
Scorre zigzagando con direzione dapprima nordoccidentale, successivamente nordorientale formando in questo tratto il [[bacino di Novosibirsk]] fino alla latitudine di 55° N, dove prende direzione più nordoccidentale, attraversando il vasto [[Bassopiano della Siberia occidentale|bassopiano siberiano occidentale]]. Nel suo corso inferiore il fiume prende direzione settentrionale; forma una molteplicità di rami che scorrono paralleli (il principale dei quali è detto Malaja Ob
== Bacino idrografico ==
|