Metal Gear: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiungo fonte |
|||
Riga 84:
=== Gray Fox ===
{{vedi anche|Gray Fox}}
Gray Fox (Grey Fox nella versione per MSX2) è un membro dell'unità FOXHOUND; si era infiltrato in Outer Heaven qualche giorno prima di Snake, ma era stato catturato e rinchiuso in una cella; prima di essere rinchiuso, riesce ad annunciare la presenza di una terribile arma, il Metal Gear che dà il titolo al gioco, all'interno della base-fortezza. Viene liberato da Snake.
=== Madnar ===
Riga 145:
#il boss Fire Trooper è stato posizionato di guardia alla cella del Dr. Pettrovich, mentre originariamente era di guardia all'ascensore che portava al piano in cui lo scienziato era detenuto;
#la sala dove Snake affronta Big Boss è stata spostata da ovest ad est di quella del Metal Gear TX-55 (o del Super Computer, nel caso della versione NES).
:* A causa della rivisitazione geografica, molte conversazioni radio risultano errate in quanto non adattate alla nuova geografia. Un esempio è dato quando si contatta [[Kyle Schneider]] davanti alla stanza contenente la maschera antigas: invece di parlare di tale oggetto, Schneider fornirà la posizione del rilevatore di mine; questo perché nella versione MSX2 quell'area era prossima ad un campo minato, e nel porting la conversazione non è stata "riposizionata". Altre conversazioni radio invece risultano completamente false: Schneider contatterà Snake sul tetto dell'edificio 1 dicendo che la tuta antiesplosiva si trova al secondo piano, mentre è nell'edificio 4 vicino alla cella di Gray Fox.
:* La versione occidentale soffre di una pessima traduzione in [[lingua inglese|inglese]]. Un esempio è dato dai soldati che si addormentano sul posto di guardia, i quali dicono: "I feel asleep!!" (letteralmente, "mi sento addormentato"). Inoltre il nome di Gray Fox è spesso reso "Grey Fox", così come il nome di Steve è ad un certo punto reso "Stive".
:* Nella versione MSX2, Big Boss per distogliervi dal vostro obiettivo finale cerca di convincervi a spegnere la console durante una conversazione radio. Tale conversazione è stata rimossa.
:* Il messaggio fuori campo di Big Boss a Snake dopo i crediti alla fine del gioco è stato rimosso.
:* A causa dell'hardware limitato del NES, il sistema di salvataggio è stato sostituito con uno di password. Anche il continuare dopo un Game Over è stato cambiato: nella versione MSX2 Snake riprendeva dall'ultimo checkpoint con l'inventario che aveva quando l'ha raggiunto, mentre nella versione NES la zona in cui il giocatore continua dipende dal grado, e Snake conserverà l'esatto inventario che aveva nell'istante in cui è morto.<br>Nella versione europea il sistema di password è stato alterato per eliminare alcune password ritenute volgari, tra cui la famosa "FUCKM E1111 11111 11111 11111", la quale faceva cominciare il gioco dallo scontro con Big Boss con l'inventario completamente vuoto.
== Sequel e prequel ==
Oltre al [[sequel]] canonico per MSX, uscì poco prima uno [[Spin-off (mass media)|spin-off]] per NES, sequel non [[Canone (fiction)|canonico]], ambientato un anno prima dell'altro.
|