L'ultimo dei Mohicani: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 87.16.230.145 (discussione), riportata alla versione precedente di 151.20.239.198 Etichetta: Rollback |
Etichette: Annullato Inserimento di parole incomprensibili Sequenze di caratteri ripetuti da parte di un nuovo utente o IP Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 19:
== Trama ==
Il romanzo è ambientato durante la [[guerra franco-indiana]], teatro nordamericano della [[Guerra dei sette anni]], alla
Magua un tempo combatteva per gli inglesi, ma un giorno, ubriaco, straparlò, e il colonnello lo fece frustare; Magua si offese a morte per l'oltraggio e per le cicatrici rimastegli, e alleatosi ai francesi nemici degli inglesi, organizza la vendetta. Magua vuole Cora in moglie e più volte le offre la scelta fra il "matrimonio" e la morte, ma ella rifiuterà sempre sdegnata. Il lungo inseguimento di Magua si concluderà con la morte di Cora, Uncas e dello stesso Magua, ucciso da Occhio di Falco. Il romanzo si conclude con una dettagliata descrizione dei funerali secondo il rito indiano di Cora e Uncas.
|