Instruction set: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 37.161.214.89 (discussione), riportata alla versione precedente di 151.27.70.138 Etichetta: Rollback |
stile, richiesta spostamento |
||
Riga 1:
{{Sposta|Insieme di istruzioni|Il termine italiano è largamente utilizzato e più facilmente scopribile di quello inglese, non ha senso usare l'inglese quando non serve}}
Un '''instruction set''', o '''Instruction Set Architecture''' ('''ISA'''), (in [[lingua italiana]] '''insieme d'istruzioni'''), in [[informatica]] ed [[elettronica]], descrive quegli aspetti dell'[[architettura degli elaboratori|architettura di un calcolatore]] che sono visibili a basso livello al [[programmatore]]. L'espressione è a volte usata anche per distinguere l'insieme suddetto di caratteristiche dalla [[microarchitettura]], che è l'insieme di tecniche di progettazione utilizzate per implementare l'instruction set (tra cui [[microcodice]], [[Pipeline dati|pipeline]], sistemi di [[CPU cache|cache]] e così via).▼
▲Un '''
== Descrizione ==
|