Nemesi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Trottapiano (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
m fix vari using AWB
Riga 16:
{{Citazione|E io ne avrò biasimo dagli uomini|[[Omero]], ''[[Odissea]]'' 2, 136|Nέμεσις δέ μοι εξ ανθρώπων έσσεται (Némesis dé moi ex anthrópon éssetai)|lingua=grc}}
 
Nella ''Theologumena arithmeticae'' di [[Giamblico]] ha il valore numerale di [[Cinque|5]]. A volte il termine viene anche erroneamente usato con il significato di ''nemico,'', che però deriva dal latino ''inimicus'' quindi ha un'etimologia del tutto distinta, indicando il nemico specifico di un eroe.
 
In [[astronomia]], secondo una curiosa ipotesi, è il nome che fu dato alla stella [[Nemesis (astronomia)|Nemesis]], la presunta sorella del nostro [[Sole]].