Fucile d'assalto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 116087146 di 91.187.193.92 (discussione)
Etichetta: Annulla
Riga 60:
# '''Fuoco''': la pressione del grilletto incendia la polvere e fa partire il colpo.
# '''Sblocco''': la parte meccanica viene svincolata dalla canna tramite i gas di recupero.
# '''Estrazione''': il bossolo viene estratto dalla camera di scoppio grazie all'estrattore.
# '''Espulsione''': il bossolo viene espulso dal corpo del fucile.
# '''Reset del meccanismo di sparo''': l'arretramento del meccanismo dell'otturatore fa arretrare il meccanismo di fuoco.
Riga 66:
 
La molla di rinculo è compressa al massimo e comincia a distendersi reinserendo i meccanismi in sede e dando il via nuovamente alla sequenza.
 
=== Il munizionamento ===
Le diverse tipologie di munizione nei fucili d'assalto sono quantomai numerose.